Assunzioni in ruolo - 2024\25 Confermato definitivamente, solo ieri 3 agosto, il contingente di 45.134 per l'assunzione in ruolo del pers docente per l as 2024\25 ( nonostante oltre 60.000 posti vacanti), di questi , 20.000 posti saranno accantonati per l'ultimo concorso 2023 PNRR per essere assegnati entro il 31 dicembre prossimo, a scadenza delle operazioni concorsuali definite dal DL 71\24 al 10 dicembre e con possibilita' di assunzioni mirate e tardive - Attesa Ora la ripartizione provinciale da parte degli UU SS RR!?
ALLEGATO B - Distribuzione regionale dei contingenti |
Regione |
Contingente assegnato |
Abruzzo |
577 |
Basilicata |
342 |
Calabria |
1.415 |
Campania |
3.106 |
Emilia Romagna |
3.286 |
Friuli Venezia Giulia |
1.004 |
Lazio |
5.192 |
Liguria |
1.299 |
Lombardia |
11.287 |
Marche |
735 |
Molise |
175 |
Piemonte |
3.890 |
Puglia |
2.181 |
Sardegna |
1.549 |
Sicilia |
1.846 |
Toscana |
2.367 |
Umbria |
459 |
Veneto |
4.414 |
Totale nazionale |
45.124 |
|
DOMANDE DI SUPPLENZA - SI rammenta che le convocazioni per lassegnazione degli incarichi di supplenza dalle GPS e da GAE ormai avviene solo tramite sistema informatizzato che la finestra temporale di inserimento per le domande di supplenza tramite le istanze on line - sezione ''INFORMATIZZAZIONE NOMINE SUPPLENZA'' - va dal 26 luglio al 7 Agosto 2024 entro le ore 14,00 - I nostri uffici sono aperti solo tramite appuntamento per il supporto agli iscritti - è possibile visionare lo speciale del Ministero |
>>>>>> NEWS SUPPLENZE <<<<<<
A seguito della prima interlocuzione con il MIM, è stato comunicato, per il momento ufficiosamente perché da confermare nella giornata odierna, che l'avvio delle domande di supplenze (le 150 preferenze) con l'apertura delle funzioni è prevista per domani 26 luglio. Oggi ci sarà un nuovo incontro al Ministeto e dovrebbero comunicare le date definitive di inizio e termine
|
News supplenze e ruoli.... la prossima settimana attesa l'informativa presso il Ministero
Per quanto concerne le prossime scadenze per le domande di supplenza e per i ruoli siamo in attesa della convocazione per informativa che, a seguito della richiesta avanzata, dovrebbe avvenire nei primi giorni della prossima settimana,.le domande di supplenza, dette delle 150 scuole, dovrebbero avviarsi subito dopo l' informativa e moltobprobabilmente entro la fine della prossima settimana per concludersi come lo scorso anno entro i 14 gg a seguire .
Il sistema informatizzato dovrebbe essere stato migliorato dal punto di vista tecnico secondoi le richieste avanzate nei mesi scorsi e tra queste migliorie, per esempio, sembrerebbe sia stato finalmente inserito il codice della provincia, per consentire di partecipare in misura maggiore alla scelta delle sedi nelle grandi città metropolitane, dovrebbero aver anche finalmente inserito il nome delle scuole accanto ai codici nella stampa delle sedi scelte, perché,se ricordare, comparivano solo i codici delle scuole una volta inviata la domanda, pertanto vi segnaleremo tutti gki accorgimenti operati cin maggiore puntualità dopo gli incontri
Per i ruoli si avrà informativa su tempi, numeri, ma soprattutto, su spera nel dettaglio, sulle modalità di esecuzione tra graduatorie dei concorsi ancora esistenti e concorso PNRR verso cui sicuramente, viste le norme correlate, si procederà con accantonamento di posti e assunzioni in corso di anno, su questo punto molto dibatteremo per evitare quanto accadde a suo tempo con il primo concorso straordinario bis ai sensi dell art 59 c 9 bis
|
|
NEWS - DOMANDE SCIOGLIMENTO RISERVA IN GPS - le funzioni saranno APERTE dall '8 LUGLIO al 10 LUGLIO 2024- Il relativo avviso sara' pubblicato su INPA l'8 luglio.
per le domande di UTILIZZAZIONE E ASSEGNAZIONE PROVVISORIA - le funzioni in istanze on line saranno aperte dall'11 LUGLIO al 24 LUGLIO - Si pregano pertanto tutti gli interessati iscritti a chiedere un appuntamento tramite email a gildalatina@gmail.com o chiamando dalle ore 10 alle ore 12 dal lunedi al venerdi al n 0773600812 specificando la sede e le disponibilita'
|
GPS 2024/26.: FAQ
Facendo seguito, si comunica che la FAQ n. 66 è stata integrata con il seguente testo: Qualora la conversione in centesimi, senza arrotondamenti, sia stata già effettuata dall’aspirante, non occorre rettificare l’istanza.
|
GPS Ecco la FAQ 64 ufficiale del MIM che autorizza la valutazione del servizio nell'anno di vigenza del Corso di abilitazione da 30 cfu o del concorso a seguito della valutazione di 24 punti.
|
|
DOMANDE GPS 2024: A poco piu' di una settimana dalla scadenza delle domande, il MIM, con la FAQ n 63, autorizzano via straordinaria e inaspettata, 3 punti in più al concorso ordinario secondaria, di cui al DM 499 del 2020 (punto B.6), gia' valutato in tab 3 e al punto A2, Aggiunge quindi 3 Nuove FAQ nella sezione dedicata in aggiunta alle 60 gia' pubblicate.
>>>>LEGGI LE 3 NUOVE FAQ
|
USR Lazio Indicazioni alle scuoleanno di prova: Procedure per la valutazione del percorso annuale di formazione e prova per i docenti assunti ai sensi dell’art. 59, c. 9-bis, dell’art. 59, c.4 del D.L. 73/2021 e dell’art. 5ter del D.L. 228/2021, dell’art. 5, c. 5 e ss., D.L. 44/
- Valutazione AFP
-REGISTRO UFFICIALE 0033539 2/5/2024 |
|
News GPS e GI 2024\26 - PUBBLICATO IL DECRETO CON L'OM n° 88 con gli allegati sul sito INPA e a breve anche sul sito del MIM per il rinnovo delle GPS\GI 2024\26 - Le domande si possono presentar,e attraverso istanze on line, dalle 12,00 di oggi 20\05\24 alle ore 25,59 del 21° giorno, Lunedì 10 Giugno 2024 - A breve sul sito del MIM lo spazio dedicato con le relative FAQ per la compilazione - In aggiornamento il nostro speciale
Per accedere alla compilazione dell’istanza per le GPS con lo (SPID) o di quelle della Carta d'Identità Elettronica (CIE, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è raggiungibile all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie provinciali di supplenza >.
-La nota del Ministero con le date di apertura e chiusura delle funzioni per le GPS
|
|
Da Lunedì 20 maggio dalle ore 12,00 alle 23,59 del successivo19mo giorno dovrebbero essere aperte le funzioni per l'aggiornamento delle GPS e GI
Da lunedì 20 quindi sono sospese le consulenze generiche, per il supporto alle domande agli iscritti e preiscritti si prega di scrivere a gildalatina@gmail.co per prendere appuntamento
|
NEWS GPS
Mercoledì 15 è calendarizzato il confronto politico richiesto unitariamente da Gilda Unams,Flc, Cisl e Snals sulle GPS quindi l'ordinanza non dovrebbe uscire prima di quella data.
|
News corsi abilitanti Accademia di Belle Arti dell’Aquila comunica che sono autorizzati i corsi di formazione iniziale da 30 e 60 cfu ai sensi del, DPCM 4/08/23
“DOMANDE per alcune classidi concorso dal 13/05/2024 fino al 26/08/2024.
|
Avviso. Pagamento tassa dirittii di segreteria concorso PNRR 2024
Chi e 'in procinto di sostenere la prova orale, se ha gia pagato la tassa citata al momento dell iscrizione, non deve ripagarla e quindi non deve tener conto dell email inviata dall USR comunque a tutti.
|
NEWS - PERCORSI ABILITANTI - Ecco finalmente pubblicato il decreto di autorizzazione dei posti e delle modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale abilitanti da 60 e 30 CFU e della ripartizione per regione secondo il fabbisogno comunicato dal MIM con alcune deroghe previste per le classi di concorso non comunicate ma richieste dalle istituzioni universitarie.
· Il Decreto MUR n 621 del 22\04\2024
· L’all A – ripartizione posti DM 621 |
TFA sostegno IX ciclo, i bandi delle università del Lazio
LAZIO: pagine Universita e bandi TFA 2924/24 |
|
Ecco dive trovi i collegamenti www.ascuolaoggi.com
|
News Corso di preparazione alle prove di accesso per il TFA - la prima lezione con l'avvio del corso in convenzione, è stato posticipato al 18 Aprile alle ore 17.00 |
TFA IX ciclo: Richiesta di chiarimenti e di rinvio delle prove e dei bandi. Il Ministero dell’Università (MUR)e quello dell’Istruzione e del Merito(MIM), sono scollegati e non si raccordano come dovrebbero riguardo alla scuola .
Così i corsi TFA e di abilitazione all'insegnamento non sono stati correttamente concertati con un Decreto unico che dia regole univoche, tanto che il MUR, con un suo DM n 583 del 29 marzo 2024, ha autorizzato le Università a disporre la pubblicazione dei bandi per l’accesso al IX ciclo dei percorsi TFA di specializzazione sul sostegno per l'a.s 23/24 richiamando la norma sbagliata, quale l'art 5 cc 1 e 2 del D.lgs 59 del 2017 invece del DL 36 /22 convertito con la L. n 79 del 2022. Quest'ultima, infatti ,ha abolito l'art 5 e quindi il riferimento ai 24 cfu come ulteriore titolo di accesso ai percorsi di abilitazione sia su posto comune che, chiaramente, di sostegno per la scuola secondaria. Pertanto, si è chiesto al MiM di intervenire presso il Mur per far correggere il DM 583 e con il DM 53/24 si stanno chiedendo chiarimenti all' Università che ancora di fatto non sta rispondendo. Ci sembra assurdo che il MUR e l Università che dovrebbe preparare i futuri docenti e dirigenti non si documenti sulle norme e che possa agire in piena autonomia e senza cinseguenze!!!.
OCCORRE che i bandi del TFA che stanno pubblicando le singole università con cui si chiedono i 24 cfu per l'accesso, siano urgentemente ritirati e ripubblicati con regole certe e univoche che il MUR iN materia di scuola impari a concertarsi seriamente con il Ministero dell'istruzione e a loro volta con le parti sociali e che, a questo punto, si rinviino le prove preselettive
|
TFA VIX CICLO
Aperte iscrizioni corsi di preparazione prove di accesso al TFA in convenzione per i nostri associati - disponibili testi editi da Anicia Per prenotazioni scrivere a gildalatina@gmail.com |
|
Aggiornamento GPS ÷ OM e tab
Ci fa piacere che il CSPI abbia recepito molte delle nostre osservazioni all'OM, come per esempio il ripescaggjo nei turni successivi delle supplenze per i non nominati e l"abolizione delle sanzioni in caso di rinuncia a una supplenza brevissima fino a 10 gg, come gia accadeva con il regolamento del 2007 ecc.
Auspichiamo migliorie sull'utilizzo dell'interpello rispetto alle MAD, con la considerazione di tempi e spazi brevi e fruibili di convocazione
Ora attendiamo che il Ministero apporti le migliorie suggerite
Riguardo le tabelle di valutazione dei titoli in cui il MIM, gia nell 'ultima riunione, propose l'inserimento di titoli abilitantida 30, 36, 60 cfu con un maggiore punteggio rispetto ai concorsi ordinari, chiedemmo, e continueremo a farlo, che questi ultimi siano valutati alla stregua del percorso abilitante da 60 cfu
Tempistiche
Ci auguriamo si riaprano le GPS e le GI Dopo e non in concomitanza con le festivita'.
Gilda degli insegnanti Latina
|
AL VIA LA MOBILITA ‘2024-25
LE SCADENZE DELLE DOMANDE |
tutte on line esclusi gli IRC
Docenti: dal 26 febbraio al 16 marzo
Docenti IRC: dal 21 marzo al 17 aprile
(solo modalità cartacea)
Pers educ: dal 28 febbraio al 19 marzo
Pers ATA: dall’ 8 marzo al 25 marzo
Nella Guida sotto riportata tutti i materiali utili,
i modelli di autodichiarazione, gli allegati, la normativa
>>>clicca>GUIDA GILDA MOBILITA 2024-25 |
|
News avvio dei percorsi di formazione abilitanti dei docenti per l’a.a. 2023/2024, (30 ,60 CFU)
I decreti di accreditamento delle Universita e dei relativi corsi con le motivazioni stabilite dall'ANVUR sono consultabili nella Banca Dati CINECA RAD-SUA CdS all’indirizzo:
I CORSI DA 30 CFU non hanno bisogno di ulteriori consensi da parte del MUR e le istituzioni accreditate possono già bandirli
|
Le scadenze della mobilità 2024/25
*Personale docente*: dal 26 febbraio 2024 al 16 marzo 2024
*Docenti di religione cattolica*: dal 21 marzo 2024 al 17 aprile 2024 (modalità cartacea)
*Personale educativo*: dal 28 febbraio 2024 al 19 marzo 2024
*ATA*: dall’8 marzo 2024 al 25 marzo 2024
In preparazione lo speciale
|
News Corsi abilitanti: Nota Mur 3042 del 15.02.24 in cui si rende noto che i decreti di accreditamento dei percorsi di cui all’art. 4 del D.P.C.M. 4 agosto 2023, valuttati dall' ANVUR, sono consultabili nella Banca Dati CINECA RAD-SUA CdS all’indirizzo https://formazione-insegnanti.mur.gov.it/. Sono in corso di perfezionamento i decreti attuativi del citato DPCM, aventi ad oggetto, rispettivamente, l’individuazione della quota di riserva posti dei soggetti individuati ai sensi dell’art. 2-bis, comma 2 del Decreto legislativo 13 aprile 2017 n.59 nonché dei percorsi di formazione iniziale, ai sensi dell’art. 6, comma 4 del citato D.P.C.M. Successivamente alla pubblicazione dei suddetti Decreti, dunque, sarà possibile emanare i bandi da parte degli Atenei Si coglie l’occasione per ribadire che, con l’accreditamento dei percorsi si intende autorizzato anche l’avvio dei percorsi di cui all’art. 13 del D.P.C.M ..docenti abilitati e ingabbiati..ulteriori informazioni...nella nota del Mur
|
PRECISAZIONE CCNL19/21: 3 giorni di permesso retribuito ai Precari con contratto al 31/8 e al 30/06 -art 35 c 12 a effetto immediato
IL riconoscimento dei 3 giorni di permesso retribuito al personale precario e" riportato nel CCNL 19/21 sottoscritto definitivamente il 18 gennaio scorso ai sensi dell art ..35 c 12(che abroga l art 19 CCNL 2006) .....Tale riconoscimento deve essere applicato subito come riportato nello stesso CCNL all' art 2 comma 2, primo capoverso, del CCNL scuola 2019-21,: “Gli effetti decorrono dal giorno successivo alla data di stipulazione, salvo diversa prescrizione del presente contra
|
News corsi Abilitanti "in dirittura di arrivo" note informative a cura di Patrizia Giovannini
L'ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) ha ultimato l'iter di valutazione assegnatogli dal DPCM per la valutazione dell'organizzazione delle commissioni e dei corsi di abilitazione (30, 60, 36 CFU) ora è il turno dei ministeri, MUR e MIM, che dovranno mettere a punto le norme attuative .Si rimane in attesa del DM che apporti modifiche al DPCM pubblicato il 23 /09/23,soprattutto rispetto alle tempistiche. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro tra MIM e MUR” e poi, si spera, subito dopo il passaggio con i sindacati
Dalla politica vengono messaggi di accoglimento a proposte di allargamento delle ore da svolgere on line, non solo per triennalisti e docenti ingabbiati, e di una maggiore apertura a università telematiche per ridurre costi e tempi, co.e da richieste sindacali pou volte rappresentate
Ci auguriamo che prossimamente il MUR e il MIM diano maggiore segnale di trasparenza e comunicazione di date e indicazioni certe,poiché siamo fortemente in ritardo rispetto alle tempistiche previste dal DPCM (28 febbraio era prevista scadenza e ultimazione corsi 30 cfu e maggio per quelli da 60)
|
AL VIA DAL 18 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO LE ISCRIZIONI ON LINE PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE PER L’AS 2024\25 - Saranno escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative alle sezioni della scuola dell’infanzia. - Leggi tutte le informazioni |
LA STAMPA
Lo scandalo dei Prof senza stipendio.
Il Ministero: Pagheremo entro l'11 |
Pubblicati i bandi del I concorso ordinario PNRR per infanzia (dm 205 e 206), primaria posti comune e di sostegno e per la scuola secondaria di i e ii grado posti comune e di sostegno - scadenza domande 9 gennaio 2024 - per il momento pubblicato sul sito inPA a questo link portale del reclutamento (inpa.gov.it) – la domanda di partecipazione al concorso a partire dalle ore 14.00 dell’11\12\23 alle ore 23,59 del 9 gennaio 2023, attraverso il portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Tramite spid o cie, occorre essere abilitati al servizio “ istanze on line”. il servizio è raggiungibile anche attraverso l’applicazione “piattaforma concorsi e procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “argomenti e servizi > servizi > lettera p > piattaforma concorsi e procedure selettive, vai al servizio” - Nei bandi sono allegati i posti disponibili e le percentuali dei riservisti
|
|