| ARCHIVIO NOTIZIE 2012 | 
              
                | 27/12/2012 In pensione dal 2013: requisiti e procedure
 Una nostra scheda di approfondimento sui requisiti, le   procedure e le modalità di presentazione delle domande di pensione
 | 
              
                | 21/12/2012 Obbligo delle ferie per i precari: alcune note e consigli
 La Gilda torna sul problema dei dirigenti scolastici   che obbligano i supplenti a fruire delle ferie durante la sospensione   delle lezioni
 | 
              
                | 21/12/2012 Pensioni 2013: pubblicati decreto e circolare
 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 25 gennaio 2012
 | 
              
                |  17/12/2012 SCUOLE ALL'ESTERO, IL MAE PUBBLICA L'ORDINANZA PER LE NUOVE GRADUATORIE
 Il Ministero per gli Affari Esteri ha pubblicato l'Ordinanza Ministeriale per l'aggiornamento delle Graduatorie del personale da destinare all'estero, nonché gli elenchi dei docenti che hanno superato le prove di selezione lingusitica con relativo punteggio, interessati a presentare domanda...Leggi tutto
 | 
              
                | 17/12/2012 Sbloccare gli scatti. Fatto. La Gilda riparte da qui
 La Gilda gioca a carte scoperte: dati oggettivi, tabelle e informazioni sul recupero degli scatti di anzianità
 | 
              
                | 17/12/2012 Graduatorie di istituto: errori  tecnici nel Sistema Informatico
 Le scuole non interessate dal dimensionamento dovranno   depennare direttamente i nominativi dei docenti erroneamente inclusi
 | 
              
                | 16/12/2012 Nuove classi di concorso: no all´approvazione per decreto
 Non si può aver fretta di approvare un provvedimento   che rischia di pesare come un macigno per i prossimi vent´anni
 | 
              
                | 15/12/2012 Scatti: incomprensibile la polemica della CGIL
 Il coordinatore nazionale, Rino Di Meglio, commenta le   quotidiane esternazioni del sindacato dopo l´esito positivo della   trattativa all´Aran
 | 
              
                | 15/12/2012 Cardito, crollo a scuola. Servono mezzi di prevenzione
 E´ l´ennesimo incidente che colpisce la scuola
 | 
              
                | 14/12/2012 In arrivo le istruzioni per il programma annuale 2013
 Resoconto dell´incontro al Miur
 | 
              
                | 14/12/2012 Organico di fatto, l´informativa del Miur
 Dai prospetti riepilogativi consegnati alle OO.SS. i   dati di sintesi nazionali e regionali distinti per i singoli gradi di   istruzione
 | 
              
                | 13/12/2012 Scatti di anzianità, bene firma del contratto all´Aran
 Il coordinatore nazionale, Rino Di Meglio, commenta con soddisfazione l´esito della trattativa
 | 
              
                |  "La sottoscrizione del contratto per gli scatti di anzianità del 2011 è un fatto positivo che consentirà a tutti di recuperare un anno di progressione di carriera bloccata".   Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio,   commenta con soddisfazione l'esito della trattativa all'Aran.                                "Sono tempi molto difficili – aggiunge – e non è stato facile portare a casa questo risultato".
                  Secondo la Gilda, inoltre, "il fatto oggettivo che nel MOF restino   risorse per circa un miliardo di euro dovrebbe mettere la parola fine a polemiche strumentali e a informazioni non corrette". 
  Aran CCNL reperimento risorse.pdf | 
              
                |  13/12/2012 Accordo all'Aran definito nella tradissima serata di ieri :  al via gli    scatti di anzianità , la lunga trattativa ha avuto esito positivo ,  i   primi accordi sono stati mantenuti .
 | 
              
                | 11/12/2012 Formazione, i sindacati non firmano il CCNI
 Il Ministero dovrà affrontare la questione ricorrendo ad un atto unilaterale
 | 
              
                | 07/12/2012 Uno scatto ... di verità
 Cosa comporta il recupero dello scatto d´anzianità del   2011. Pollice verso della Gilda nei confronti di campagne di   disinformazione
 | 
              
                | 06/12/2012 Scatti di anzianità: fatti, non parole
 Ci sono le condizioni per chiudere presto e bene la trattativa all´Aran sul recupero degli scatti di anzianità
 | 
              
                | 06/12/2012 Mobilità 2013-2014, siglata l´ipotesi di CCNI
 La sottoscrizione definitiva del testo contrattuale avverrà dopo il parere della Funzione pubblica
 | 
              
                | 05/12/2012 Assistenti di lingua italiana all´estero: avviso di selezione
 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 12 gennaio 2013
 | 
              
                | 05/12/2012 Scatti di anzianità, parte la trattativa all´Aran
 Gilda e le altre organizzazioni sindacali convocati per giovedì 6 dicembre
 | 
              
                | 03/12/2012 Mobilità 2013-2014, si va verso l´ipotesi definitiva del CCNI
 resoconto dell´incontro al Miur
 | 
              
                | 29/11/2012 Tfa, concorso e graduatorie di istituto: incontro al Miur
 Resoconto della riunione tra le organizzazioni sindacali e l´amministrazione
 | 
              
                | 29/11/2012 Formazione, arrogante atto datoriale del Miur
 Ancora buio sulla consistenza delle risorse
 | 
              
                | 28/11/2012 Mobilità 2013-2014, ripreso il confronto al Miur
 In esame la sezione della bozza di CCNI dedicata al personale docente
 | 
              
                | 27/11/2012 Di Meglio: abbiamo operato con correttezza e coerenza
 Intervista al coordinatore nazionale, che affronta le   polemiche, risponde alle false notizie e spiega i risultati ottenuti. A   cura di Renza Bertuzzi
 | 
              
                | 27/11/2012 Concorso a cattedra: on line il calendario e i test
 La prova di preselezione sostenuta in sede di esame potrà essere acquisita on line dall´8 gennaio 2013
 | 
              
                | 26/11/2012 Formazione, nessun contratto da discutere
 Comportamento inacettabile: prese decisioni senza il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali
 | 
              
                | 26/11/2012 Nessun corporativismo, vogliamo solo equità
 Gilda replica alle dichiarazioni di Monti durante il programma televisivo "Che tempo che fa
 | 
              
                |  27/11/2012 TV DELLA GILDA:
 Monti: "docenti conservatori e corporativi". Le reazioni della Gilda.
 
 | 
              
                | 23/11/2012 Sciopero sospeso, ma la mobilitazione nelle scuole continua
 Rino Di Meglio: vinta una battaglia importante, ma la   strada per il rilancio dell´istruzione pubbica è ancora lunga e   difficile
 | 
              
                | 22/11/2012 Sospenso lo sciopero: emanata  la direttiva sul recupero scatti
 Sospese le iniziative di mobilitazione del 24 novembre. In tempi brevi il negoziato all´Aran
 | 
              
                | 20/11/2012 Governance della scuola, a che punto siamo
 Audizione presso la VII Commissione del Senato sul progetto di legge n.3542 approvato dalla Camera
 | 
              
                |  20/11/2012 ilsettimanale-I docentiunici responsabili delle inefficienze scoalastiche?
 | 
              
                | 19/11/2012 Governo ottuso, sì a sciopero del 24 novembre
 Ribadita l'adesione della Gilda degli insegnanti alla   mobilitazione nazionale indetta per sabato prossimo a Roma
 | 
              
                | 13/11/2012 Stop alle lezioni in tutta Italia, successo delle assemblee Gilda
 Lezioni interrotte in tutte le scuole d´Italia e docenti riuniti in affollatissime assemblee da Nord a Sud
 | 
              
                |  16/11/2012 Monta la protesta contro i tagli della scuola, gli studenti si barricano nel liceo.
                      Occupazione al «Grassi»
 «Il Ministero non ci ascolta, azione drastica ma inevitabile»
 | 
              
                | 14/11/2012 
  SCUOLA SUL PIEDE DI GUERRA - Docenti e   personale Ata sul piede di guerra... Si è messa in moto la macchina   organizzativa dei sindacati verso lo sciopero del comparto scuola   proclamato a livello nazionale per il 24 novembre dalle segreterie di   Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, SNALS e Gilda.
 | 
              
                | 13/11/2012 Stop alle lezioni in tutta Italia, successo delle assemblee Gilda
 Lezioni interrotte in tutte le scuole d´Italia e docenti riuniti in affollatissime assemblee da Nord a Sud
 | 
              
                | 10/11/2012 Legge di stabilità: lotteremo senza sosta contro le 24 ore
 Il coordinatore nazionale sulla notizia della mancanza   di una copertura finanziaria per evitare l´aumento a 24 ore di   insegnamento
 | 
              
                | 06/11/2012 Stabilità, impegno a cambiarla
 Incontro dei segretari generali dei sindcati scuola con il segretario dell´UDC, Lorenzo Cesa
 | 
              
                | 01/11/2012 Graduatorie di istituto, ennesimo grave ritardo
 Gilda chiede che si indichino date certe e ravvicinate per la conclusione delle operazioni di aggiornamento
 | 
              
                | 31/10/2012 Si ritorna al TFS, riabilitata la trattenuta del 2,5%
 Lo stabilisce il decreto legge varato nella seduta del Consiglio dei ministri lo scorso 26 ottobre
 | 
              
                | 25/10/2012 Supplenti, illegittime le ferie d´ufficio
 La Gilda interviene avverso la pretesa da parte delle   scuole di collocare i colleghi in ferie nei giorni di sospensione delle   attività scolastiche
 | 
              
                | 25/10/2012 Sciopero 24 novembre: raggiunta positiva unità sindacale
 Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti,   Rino Di Meglio, commenta l´esito dell´incontro avvenuto oggi con i   segretari delle altre OO.SS. della scuola
 | 
              
                | 25/10/2012 Supplenti, illegittime le ferie d´ufficio
 La Gilda interviene avverso la pretesa da parte delle   scuole di collocare i colleghi in ferie nei giorni di sospensione delle   attività scolastiche
 | 
              
                | 24/10/2012 Legge di stabilità: è un primo passo, ma la mobilitazione continua
 Gilda  commenta la presentazione dell´emendamento da   PD, PDL e UDC per la soppressione dell´aumento dell´orario dei docenti
 | 
              
                |  24/10/2012 Gilda pronti ad aderire allo sciopero unitario
 Il sindacato chiede lo stop delle attività extra curriculari.
 | 
              
                | 23/10/2012 La scuola dice basta!
 Obiettivi e ragioni della mobilitazione in un volantino   e documento predisposti dalle OO.SS che hanno indetto lo sciopero del   24 novembre
 | 
              
                | 18/10/2012 Legge di stabilità: il Parlamento cancelli le misure sulla scuola
 Gilda, Cisl scuola, Uil scuola e Snals Confsal hanno richiesto un incontro urgente ai segretari dei partiti
 | 
              
                | 18/10/2012 Stop alle attività extrascolastiche: parte la mobilitazione degli insegnanti
 Affollata assemblea provinciale stamattina all´Itis   Armellini di Roma con il coordinatore nazionale Rino Di Meglio
 | 
              
                |  18/10/2012 La lettera inviata dalla FGU al Ministro Francesco Profumo
 Richiesta di ritiro in autotutela del D.D.G n° 82- 25 settembre 2012
 
 | 
              
                | 18/10/2012 Stop alle attività extrascolastiche: parte la mobilitazione degli insegnanti
 Affollata assemblea provinciale stamattina all´Itis   Armellini di Roma con il coordinatore nazionale Rino Di Meglio
 | 
              
                | 17/10/2012 Tablet alle scuole con i soldi tagliati agli insegnanti? No, grazie
 La Gilda degli Insegnanti critica senza mezzi termini le dichiarazioni del titolare di Viale Trastevere
 | 
              
                | 15/10/2012 Sciopero della scuola: 24 novembre
 Lo hanno deciso oggi pomeriggio i segretari generali di Gilda Fgu, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal
 | 
              
                | 15/10/2012 Profumo : la scuola e i docenti anche di pomeriggio, scuola centro civico ( ANSA RM)
 SCUOLA: PROFUMO, SARA' CENTRO CIVICO, APERTO ANCHE POMERIGGIO
 NON PUO' ESSERE PIU' SOLO LEZIONI IN CATTEDRA (ANSA)-ROMA, 15-ottobre
 Una scuola come ''centro civico'', dove riportare molte attivita' di
                  tipo culturale, ludico, sportivo, aperta anche il pomeriggio. E'
                  questa l'idea del ministro dell'Istruzione Francesco Profumo, che ha
                  ribadito la sua opinione che l'istruzione non dovra' piu' essere solo
                  lezioni frontali e sempre uguali tra loro. La scuola - ha detto
                  Profumo, parlando ad un workshop del Centro Elis e dell'Associazione
                  Lavoro&Welfare, non puo' avere piu' un docente''ex cathedra'', deve
                  essere ''molto piu' un hub della conoscenza, in cui il docente e' un
                  direttore d'orchestra che organizza la conoscenza prodotta da altri''.
                  Questo significa che ''il docente non dovra' piu' stare in un'aula
                  come quella in cui abbiamo studiato noi''. Profumo immagina momenti di
                  ''lezione plenaria'', altri dove gli studenti sono molti di meno.
 (ANSA).15-ottobre-2012
 | 
              
                | 15/10/2012 I luoghi comuni sulla professione docente: l’orario di insegnamento
 Contro il tentativo maldestro della Legge di stabilità   di imporre agli insegnanti della scuola secondaria l´aumento di 6 ore   settimanali
 | 
              
                | 12/10/2012 Stabilità: per la scuola la legge della vergogna
 La bozza del disegno di legge che prevede più ore di lavoro per i docenti
 | 
              
                | 12/10/2012 La Consulta boccia il prelievo aggiuntivo sul TFR
 La misura era discriminante per i lavoratori pubblici rispetto ai privati
 | 
              
              
              
                | 11/10/2012 Secondaria: aumento dell’orario di lavoro a parità di stipendio
 Comunicato della Direzione Nazionale della Gilda degli insegnanti
 | 
              
                | 11/10/2012 Il Governo rispetti le regole o la reazione sarà durissima
 Il commento del coordinatore nazionale sulle novità per la scuola della legge di stabilità
 | 
              
                | 11/10/2012 Scatti di anzianità: fallito il tentativo di conciliazione
 Fgu-Gilda, Cisl scuola, Uil scuola e Snals Confsal annunciano lo sciopero del personale della scuola
 | 
              
                | 10/10/2012 Liquidazione compensi al personale supplente breve, incontro al Miur
 Previste due fasi. S.P.T. sarà a regime dal 1 gennaio 2014
 | 
              
                | 10/10/2012 Concorso docenti e applicativo Polis
 Resoconto dell´incontro tra amministrazione e sindacati scuola
 | 
              
                | 10/10/2012 Scuola di Profumo? Più che "liquida" in liquefazione
 Il coordinatore nazionale sulle ultime dichiarazioni del titolare di Viale Trastevere questa mattina a Roma
 | 
              
                | 10/10/2012 Legge ex  Aprea, riforma sbagliata. Il Senato la blocchi
 Netta contrarietà della Gilda rispetto a un provvedimento che trasforma la scuola in un´azienda
 | 
              
                | 10/10/2012 Riconversione sul sostegno, domande entro il 31 ottobre
 Confermato il carattere volontario di partecipazione ai corsi da parte del personale docente in esubero
 | 
              
                | 10/10/2012 Mobilità 2013-2014, terzo incontro al Miur
 Resoconto della riunione tra l´amministrazione e le organizzazioni sindacali del comparto scuola
 | 
              
                | 10/10/2012 La farsa dell’apertura delle contrattazioni di scuola
 I dirigenti scolastici convocano le rsu per  l´apertura   delle contrattazioni nelle scuole di tutta Italia, ma il Miur non ha   ancora emanato la circolare che stanzia i fondi
 | 
              
                | 06/10/2012 Scatti di anzianità: superare stallo o pronti a sciopero
 La Gilda degli Insegnanti, di fronte allo stallo dei   pagamenti relativi al 2011, è determinata a intraprendere un´azione di   protesta
 | 
              
                | 05/10/2012 Gilda: no ad un'autonomia scolastica senza freni
 Giornata mondiale dell´insegnante. Tra le proposte:   l´istituzione del presidente del collegio dei docenti eletto tra gli   insegnanti
 | 
              
                | 04/10/2012 Concorso, la Gilda  ricorre al Tar Lazio
 Approda in tribunale  la battaglia contro il concorso   voluto dal ministero dell´Istruzione. Vistose le violazioni di legge
 | 
              
                | 04/10/2012 Scatti di anzianità, proclamato lo stato di agitazione
 La Gilda scrive ai Ministri dell´istruzione e della   funzione pubblica per attivare il tentativo di conciliazione
 | 
              
                | 04/10/2012 Mobilità 2013-2014, prosegue la contrattazione
 Resoconto dell´incontro tra l´amministrazione e le organizzazioni sindacali del comparto scuola
 | 
              
                | 01/10/2012 Spending review: norma ferie non godute inapplicabile alla scuola
 Il coordinatore nazionale della Gilda, Rino Di Meglio,   lancia l´allarme sull´inapplicabilità della norma nella scuola
 | 
              
                |  27/09/2012 La Governance della scuola: quale futuro per la professione docente? - 
                  5 Ottobre 2012: giornata mondiale dell´ Insegnante. Roma, convegno nazionale della Gilda degli Insegnanti -
  Brochure del convegno -  Manifesto del convegno | 
              
                | 27/09/2012 Registro elettronico, la Gilda chiede la moratoria di un anno
 La Gilda degli Insegnanti boccia la novità annunciata dal ministro Francesco Profumo
 | 
              
                | 26/09/2012 Docenti in esubero e corsi di riconversione sul sostegno
 Secondo le stime Miur oscilla fra 1.240 e 1.550 il numero dei docenti ammessi ai corsi
 | 
              
                |  25/09/2012 Concorso docenti pubblicato in gazzetta ufficiale
 Scadenza presentazione domande: 7 novembre 2012
 
 | 
              
                | 25/09/2012 Concorso, prima volta che un ministro non consulta i sindacati
 Nel giorno della pubblicazione del bando in Gazzetta   ufficiale, la Gilda degli insegnanti commenta le parole pronunciate dal   ministro dell´Istruzione, Francesco Profumo
 | 
              
                | 24/09/2012 Affaire Lazio? Con eccesso autonomia stesso rischio sprechi nella scuola
 Rino Di Meglio: le autonomie senza indirizzo e senza   controlli efficaci generano sprechi, corruzione e malgoverno
 | 
              
                | 
                    Roma, 22 settembre 2012 -MANIFESTAZIONE: i prof bocciano il ministro Profumo. Passa   in sordina la protesta degli insegnanti precari della scuola pubblica.   Le telecamera hanno ripreso il corteo dei docenti arrivati da molte   città, ma i servizi non sono andati in onda. facciamo presente  che il coordinamento precari della scuola di Latina era ben presente.Gilda tv ha realizzato questo video, raccogliendo le motivazioni   della protesta contro il concorso voluto dal ministro Profumo. Concorso   indetto per selezionare circa12mila docenti, che serviranno solo per il   turn over. Così la scuola continuerà a funzionare con la massa di di   docenti assunti a settembre e licenziati a giugno. E gli alunni a   cambiare ogni anno gli insegnanti.
 | 
              
                | 20/09/2012 Mobilità 2013-2014, al via la contrattazione
 Resoconto del primo incontro fra le organizzazioni sindacali e la delegazione di parte pubblica
 | 
              
                |  19/09/2012 Il Gilda sollecita l’aumento degli insegnanti per studenti svantaggiati
 «Più sostegno ai disabili»
 Giovannini: in provincia servono almeno altri 170 docenti
 | 
              
                | 19/09/2012 Concorso e Tfa, lo stato dell´arte
 Informativa al Miur, incontro di natura meramente tecnica, assente il confronto politico. -
  prospetti calcolo e posti da mettere in ruolo da concorso 
 | 
              
                |  18/09/2012 La Governance della scuola:  quale futuro per la professione docente?
 5 Ottobre 2012: giornata mondiale dell' Insegnante, convegno nazionale della Gilda degli Insegnanti che ti terrà a Roma presso il "CENTRO CONGRESSI CAVOUR" in  via Cavour n.50/A dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
  leggi nota.6799-18.09.2012 
 | 
              
                | 18/09/2012 Graduatorie di istituto, comunicazione titolo di sostegno
 Disponibili le funzioni per la comunicazione dei titoli di sostegno conseguiti tardivamente
 | 
              
                | 17/09/2012 Graduatorie di istituto, trasmissione modello B
 In data odierna sarà resa disponibile un´apposita   istanza POLIS per gli aspiranti inclusi nelle graduatorie ad esaurimento   della fascia aggiuntiva
 | 
              
                | 17/09/2012 Graduatorie di istituto, trasmissione modello B
 In data odierna sarà resa disponibile un´apposita   istanza POLIS per gli aspiranti inclusi nelle graduatorie ad esaurimento   della fascia aggiuntiva
 | 
              
                |  15/09/2012 Nota unitaria sinadcale su  rappresentatività RSU e dimensionamenti
 La situazione sui diversi  territori, rispetto al dimensionamento delle Scuole, ci ha indotto ad attivare iniziative unitarie per una  gestione coordinata delle relazioni...
 | 
              
                | 15/09/2012 Star bene a scuola, ovvero della valutazione dello stress lavoro correlato
 13 settembre 2012, Convegno a Firenze
 | 
              
                | 14/09/2012 Formazione, in avvio la contrattazione per l´a.s. 2012-2013
 Ancora non si conoscono esattamente le risorse disponibili. Incerto il regolare avvio dell´anno scolastico
 | 
              
                | 13/09/2012 Spending review:  aspetti gestionali e contabili a scuola
 Resoconto dell´incontro delle OO.SS. con il Direttore generale per la politica finanziaria ed il
 | 
              
                | 12/09/2012 Supplenze, emanate le disposizioni annuali
 Previste una procedura automatica di allineamento delle   graduatorie di circolo ed istituto delle scuole coinvolte nel   ridimensionamento
 | 
              
                | 11/09/2012 Supplenze, in arrivo la circolare operativa
 Resoconto della riunione tra organizzazionio sindacali ed amministrazione
 | 
              
                | 11/09/2012 Precari, il Mef dice sì al pagamento delle ferie
 La liquidazione dei compensi sarà dispos
 | 
              
                | 11/09/2012 Rapporto Ocse: record di ore passate in scuole che cadono a pezzi
 Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti,   Rino Di Meglio, sul ritratto della scuola italiana che emerge dal   rapporto Ocse
 | 
              
                | 07/09/2012 Concorso tra 18 giorni? I sindacati neppure consultati
 La Gilda degli Insegnanti punta il dito contro il   comportamento tenuto dal Miur nell´annunciare il concorsone della scuola
 | 
              
                | 07/09/2012 Tfa speciali, ordinari e nuovo concorso: informativa Miur
 Resoconto dell´incontro tra le organizzazioni sindacali e l´amministrazione
 | 
              
                | 07/09/2012 Precari e concorso, gilda TV intervista Rino Di Meglio
 Di Meglio commenta le dichiarazioni del Ministro sulla   questione precariato e annuncia l´avvio della procedura di infrazione   alla Commissione europea
 | 
              
                |  06/09/2012 Tra gli altri problemi la riduzione degli incarichi
 A Latina in circa 4 mila in attesa della stabilizzazione
 
 | 
              
                | 06/09/2012 Stabilizzazione precari, procedura d’infrazione presso la Commissione UE
 La battaglia della Gilda degli insegnanti per la   stabilizzazione dei precari della scuola punta direttamente a Bruxelles
 | 
              
                | 05/09/2012 Supplenze, concorsi e formazione, incontro al Miur
 Resoconto della riunione tra le OO.SS. della scuola e l´amministrazione
 | 
              
                | 03/09/2012 Scatti di anzianità, grave e intollerabile ritardo
 La Gilda e le altre OO.SS. richiedono con urgenza che   si completino gli atti preliminari allo svolgimento della trattativa
 | 
              
                | 01/09/2012 Avvio anno scolastico, l´augurio della Gilda
 Il messaggio di inizio anno scolastico del coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio
 | 
              
                | 01/09/2012 Concorsi e graduatorie: da Profumo uno schiaffo ai precari storici
 Rino Di Meglio, commenta l´intervista al quotidiano La   Repubblica in cui il titolare di viale Trastevere ha dichiarato di voler   abolire le graduatorie
 | 
              
                | 30/08/2012 Consapevoli e forti a scuola. Buon lavoro insieme
 Sintesi aggiornata delle norme da tenere presenti   all´inizio dell´anno scolastico e in ogni momento della vita scolastica
 | 
              
                | 30/08/2012 Non ci piegheremo. Di Rino Di Meglio
 Docenti pronti, insieme, a ricominciare, perchè sia   chiaro a tutti che solo docenti valorizzati fanno una buona scuola
 | 
              
                |  29/08/2012 Le operazioni di nomina in ruolo all'istituto Marconi
 Mai più precari
 Dopo anni di attesa finisce l'odissea per 224 prof
 | 
              
                | 29/08/2012 Il primo anno di ruolo: adempimenti, domande, documenti
 Cosa fare per affrontare con tranquillità e sicurezza l´inizio di un nuovo corso professionale
 | 
              
                | 27/08/2012 ITP e inidonei, incontro al Miur
 Resoconto dell´incontro tra l´amministrazione e le organizzazioni sindacali
 | 
              
                | 26/08/2012 Bene i nuovi concorsi, malissimo insistere sui test
 Il commento del coordinatore nazionale all´annuncio del Ministro Profumo di un concorso ad ottobre
 | 
              
                |  24/08/2012 (AGI) Scuola: Cdm, via libera a concorso per 12.000 nuovi docenti
 Via  libera al bando di concorso, il primo dal 1999, per l'assunzione di quasi  12mila nuovi docenti.
 
 | 
              
                | 24/08/2012 Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie per l´a.s. 2012-2013
 Sottoscritto il nuovo Contratto Nazionale Integrativo
 | 
              
                | 23/08/2012 Mobilità annuale, danni ingiusti alla scuola
 I ritardi accumulati negli ultimi quattro mesi hanno   ormai irrimediabilmente compromesso il regolare avvio del nuovo anno   scolastico
 | 
              
                | 10/08/2012 Assunzioni in ruolo: emanato il decreto
 Pubblicate le istruzioni operative, correzioni alle tabelle di ripartizione del contingente
 | 
              
                | 10/08/2012 Tfa, conclusi i lavori della Commissione di verifica
 Su sito Cineca elenchi domande corrette e nuovi punteggi dei candidati ammessi
 | 
              
                |  09/08/2012 Funzione pubblica: le ferie non godute vanno pagate
 Salve  tutte quelle situazioni maturate entro il 6 luglio 2012, il divieto di monetizzazione non può essere retroattivo. -
  Nota dipartimento Funzione Pubblica 32937 del 6 agosto 2012-Liquidazione ferie non godute 
  Modello diffida pagamento ferie non godute 
 | 
              
                |  09/08/2012 IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE HA RESO NOTE LE DISPONIBILITÀ PER LE IMMISSIONI IN RUOLO
 E adesso il posto fisso
 In provincia assunzioni per 224 docenti precari
 | 
              
                | 09/08/2012 Ricorso scatti di anzianità dei docenti precari: importante vittoria
 Dopo la sentenza della Cassazione il Tribunale di   Venezia accoglie in pieno le richieste della Gilda degli insegnanti
 | 
              
                | 07/08/2012 Definito il contingente per le immissioni in ruolo 2012-2013
 Disponibili le tabelle divise per regione e provincia nonchè l´ipotesi aliquote per docenti ed educatori
 | 
              
                | 07/08/2012 Spending review: a pagare sono sempre i docenti
 Il provvedimento appena licenziato in maniera   definitiva dalla Camera riconferma tutte le norme che penalizzano   l´istruzione e i docenti
 | 
              
                | 07/08/2012 Bene le 21 mila immissioni in ruolo, frutto delle intese sindacali
 Il coordinatore nazionale Rino Di Meglio commenta con   soddisfazione quanto annunciato dal ministro Profumo a margine di una   conferenza al Miur
 | 
              
                | 06/08/2012 Autorizzate le assunzioni ruolo per il personale docente
 I sindacati sono stati convocati per domani 7 agosto
 | 
              
                | 07/08/2012 
  Le ferie non godute vanno pagate a chi ha cessato il lavoro prima del 7 luglio Una nota dell'Inps dice che il pagamento delle ferie non godute va   corrisposto a tutti quei dipendenti a cui è scaduto il contratto o che   hanno cessato il lavoro prima del 7 luglio scorso. continua ›
 
 | 
              
                | 06/08/2012INCONTRO AL MIUR: IMMISSIONI IN RUOLO, VALUTAZIONE SCUOLA, TFA E FORMAZIONE ADULTI
 Resoconto dell'incontro del 2 agosto 2012
 L'incontro tra il MIUR e le OOSS inizia alle ore 10.15 con all'odg.
 1. regolamento CPA e serali;
 2. regolamento sistema nazionale di valutazione (snv);
 3. situazione TFA dopo test di ammissione;
 4. problemi relativi alle zone colpite dal sisma dello scorso mese di maggio
 5. inidonei e immissioni in ruolo.Leggi tutto...
 ALLEGATO:valutazione scuole.pdf
 | 
              
                | 04/08/2012 Istruzione per adulti, in arrivo il regolamento
 Il 23 agosto prevista la seconda lettura al Consiglio dei ministri
 | 
              
                | 04/08/2012 Sistema nazionale di valutazione, presentata la bozza dello schema di regolamento
 Poteri inappellabili all´Invalsi che sembrano non utili ad un effettivo miglioramento dell´offerta formativa
 | 
              
                | 04/08/2012 Mobilità del personale docente inidoneo transitato nei ruoli ATA
 Sottoscritta il 31 luglio scorso un´integrazione al CCNI sulla mobilità
 | 
              
                | 02/08/2012 Assunzioni in ruolo: la Pec non è modalità esclusiva
 Il Miur precisa che sono confermate comunque le modalità tradizionali di di convocazione
 | 
              
                |  02/08/2012 COME PREVISTO I TFA SI STANNO TRASFORMANDO IN FARSA
 La Fgu-Gilda degli Insegnanti ha in più occasioni ribadito le sue   critiche e perplessità nei confronti del famoso art. 15 del Decreto   249/2010 (disposizioni transitorie) relativo all'attivazione dei Tirocini Formativi Attivi per coloro già in possesso di titolo formalmente idoneo per l'insegnamento, ma privi di abilitazione. leggi tutto
 
 | 
              
                | 01/08/2012 Immissioni in ruolo: le nomine si fanno via PEC
 I docenti in posizione utile dovranno richiederne   l´attivazione e comunicare l´indirizzo entro il 20 agosto 2012
 | 
              
                | 31/07/2012 Spending review e scuola: incontro al Miur
 Assunzioni a tempo indeterminato docenti: circa 21 mila i posti richiesti
 | 
              
                |  27/07/2012 Definito l’organico dei docenti in provincia per il prossimo anno scolastico. Stop ai tagli - 
                  Un assist per i disabili
 Gli insegnanti di sostegno: 170 posti in più per effetto delle sentenze del Tar
 | 
              
                |  26/07/2012 Nota del MEF alla Ragioneria della Stato del 24 luglio 2012, prot. 113/2012
 (Corresponsione ferie non godute al personale della scuola) Leggi
 | 
              
                | 27/07/2012 Condotta antisindacale: a Treviso confermata la vittoria della Gilda
 La legge sulla privacy non può essere invocata per   negare alla RSU l´informazione sulla distribuzione delle risorse del FIS
 | 
              
                | 26/07/2012 Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie: proroga e chiarimenti
 I termini previsti per la presentazione delle domande   da parte del personale docente della scuola sono prorogati al 4 agosto   2012
 | 
              
                | 26/07/2012 Ferie non godute: Gilda scrive ai Presidenti delle Camere e al Ministro
 Nel dettato costituzionale le ferie sono un diritto irrinunziabile
 | 
              
                | 26/07/2012 Secondaria di II grado: pubblicati i movimenti
 Dal database Miur
 | 
              
                |  24/07/2012 ANTISINDACALE –   CONFERMATA LA VITTORIA DELLA GILDA
 Lo scorso 30   gennaio il Giudice del Lavoro di Treviso aveva dichiarato l’antisindacalità del   comportamento del DS dell’IPSIA “Carlo Scarpa” di Montebelluna (TV), nella causa   promossa dallo Studio legale D’Angelo Arciprete. Leggi Tutto
 | 
              
                | 23/07/2012 Utilizzazioni,  valide le domande presentate in forma cartacea
 Lo precisa il Ministero con una nota inviata alle Direzioni regionali
 | 
              
                | 19/07/2012 Spending review: i sindacati scuola scrivono al Ministro
 La Gilda, insieme con le altre OO.SS., ha chiesto al   Ministro Profumo  un intervento per emendare in Parlamento gli aspetti   più iniqui del decreto legge
 | 
              
                | 18/07/2012 Stallo su utilizzazioni: è situazione priva di senso
 La denuncia della Gilda: contratti ancora fermi presso gli organi di controllo e modulistica non aggiornata
 | 
              
                | 18/07/2012 Organico di fatto e spending review, incontro al Miur
 E´ proseguito l´esame del decreto sulla revisione della spesa con particolare riferimento all´art. 14
 | 
              
                | 12/07/2012 Spending review: iniquo deportare i docenti inidonei nelle segreterie
 Il  coordinatore nazionale, Rino Di Meglio, sulla   riconversione obbligatoria come personale  ata dei docenti inidonei per   motivi di salute
 | 
              
                | 12/07/2012 Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie: presentazione domande e modulistica
 In attesa della sottoscrizione definitiva del CCNI fissati i termini di scadenza con nota ministeriale
 | 
              
                | 12/07/2012 Utilizzazioni, organico di fatto e revisione della spesa, informativa al Miur
 Resoconto dell´incontro tra i rappresentanti del ministero e le organizzazioni sindacali
 | 
              
                | 11/07/2012 Applicazione art. 86 CCNL: richesta unitaria di incontro
 Il personale comandato presso il Miur non percepisce i compensi spettanti
 | 
              
                | 06/07/2012 Mobilità 2012-13: proroga funzioni per il personale educativo
 Pubblicazione dei movimenti: 30 luglio
 | 
              
                | 05/07/2012 Graduatorie ad esaurimento, nuove faq ministeriali
 Chiariti i problemi rilevati  per l´inserimento al   sistema dei dati relativi ai diversi percorsi  abilitanti e per la   valutazione dei servizi
 | 
              
                | 04/07/2012 Gilda: la spending review  penalizza l´istruzione pubblica
 Il coordinatore nazionale, Rino Di Meglio, boccia senza mezzi termini il provvedimento
 | 
              
                | 04/07/2012 Graduatorie ad esaurimento: proroga per l´iscrizione nelle liste speciali
 Il termine ultimo è il 10 luglio 2012, data di scadenza della presentazione delle domande
 | 
              
                | 04/07/2012 Corsi di lingua inglese per la scuola primaria, incontro al Miur
 La partecipazione dei docenti alle attività di   formazione è volontaria. Lo chiarisce il Miur in una nota inviata alle   Direzioni regionali
 | 
              
                | 04/07/2012 Riconversione sul sostegno, nuova informativa al Miur
 La data dalla quale calcolare l´esubero sarà il 1   settembre 2012. Si calcola che saranno circa 1500 i docenti che potranno   partecipare alla riconversione.
 | 
              
                | 04/07/2012 Mobilità annuale, le novità per le zone colpite dal sisma
 Sottoscritto il CCNI integrativo per le utilizzazioni   ed assegnazioni provvisorie del personale in servizio nelle regioni   Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
 | 
              
                | 03/07/2012 Mobilità II grado, nuova proroga delle operazioni
 Data pubblicazione dei movimenti: 26 luglio
 | 
              
                | 03/07/2012 Un´ora di lavoro per l´Emilia Romagna
 È la proposta lanciata dai sindacati scuola Gilda,   Cgil, Cisl, Uil e Snals per solidarietà e sostegno alle popolazioni   dell´Emilia Romagna colpite dal sisma
 | 
              
                | 28/06/2012 Scatti d´anzianità 2011: attingere a risorse fondo istituto
 La Gilda degli Insegnanti torna a chiedere una risposta   rapida della questione che coinvolge una platea di migliaia di docenti
 | 
              
                | 28/06/2012 Secondaria di primo grado: pubblicati i movimenti per l´a.s. 2012-2013
 Dal database Miur
 | 
              
                | 28/06/2012 Docenti precari, Gilda annuncia ricorso contro sentenza Cassazione
 Negato il diritto alla stabilizzazione del rapporto di   lavoro dei precari, in palese contrasto con la relativa normativa   europea
 | 
              
                | 27/06/2012 Organici, classi di concorso 51/A e 52/A nei Licei Classici
 Istruzioni operative agli Uffici territoriali per i casi di esubero
 | 
              
                | 27/06/2012 Graduatorie ad esaurimento e congelati SSIS
 Le posizioni di riserva devono essere conservate in attesa del loro scioglimento mediante TFA
 | 
              
                | 27/06/2012 Formazione lingua inglese e corsi di riconversione sul sostegno
 Resoconto della riunione del 26 giugno tra l´Ammnistrazione e le OO.SS
 | 
              
                | 26/06/2012 Contratti per supplenze: il Miur definisce le istruzioni per le proroghe
 Confermate le disposizioni degli anni precedenti
 | 
              
                | 26/06/2012 Belluno: storica innovativa sentenza a favore dei neoruolo
 Nella ricostruzione di carriera riconosciuta la parità   di trattamento tra lavoro a tempo indeterminato e determinato
 | 
              
                | 25/06/2012 Mobilità 2012-2013, spostati i termini delle operazioni per il II grado
 Nuova data di acquisizione delle disponibilità: 3 luglio 2012
 | 
              
                | 25/06/2012 Fascia aggiuntiva graduatorie ad esaurimento: corretti i disservizi
 Se n´è dato avviso nell´area Istanze on line, sistema Polis, alla voce FAQ
 | 
              
                | 25/06/2012 Graduatorie ad esaurimento: ripristino aspiranti sessantacinquenni
 Lo rende noto il Miur con una nota inviata agli uffici territoriali
 | 
              
                | 19/06/2012 Miur, ultime novità su riconversione nel sostegno ed organici
 Resoconto dell´incontro odierno tra l´Amministrazione e le OO.SS.
 | 
              
                | 18/06/2012 Precari: bisogna tornare ad un meccanismo stabile di reclutamento
 Rino Di Meglio sul precariato. Intervista a cura di Orizzonte scuola
 | 
              
                | 16/06/2012 Gli impegni della Gilda per i prossimi 4 anni
 Intervista sul tema a Rino Di Meglio, coordinatore nazionale. A cura di orizzonte scuola
 | 
              
                | 15/06/2012 Petizione scuola: allinemento delle operazioni di nomina
 Corretto e regolare avvio dell´anno scolastico. Firma la petizione
 | 
              
                | 15/06/2012 Graduatorie ad esaurimento: al via l´integrazione e le operazioni annuali
 Le funzioni saranno disponibili dal 19 giugno al 10 luglio 2012
 | 
              
                | 13/06/2012 Scatti d´anzianità: Governo bocciato
 Negativo il commento di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale, sull´esito dell´incontro al Ministero
 | 
              
                | 12/06/2012 Mobilità 2012-2013, proroga dei termini per la secondaria di II grado
 Nuova data di pubblicazione dei movimenti del personale docente: 20 luglio 2012.
 | 
              
                | 08/06/2012 Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: sottoscritta l´ipotesi di CCNI
 L´ipotesi di accordo sarà ora sottoposto alla verifica degli organi di controllo
 | 
              
                | 07/06/2012 No a vie del merito con la logica del minimo sforzo e massimo risultato
 Rino Di Meglio sulla valorizzazione del merito   contenuta nella bozza di riforma elaborata dal titolare di viale   Trastevere
 | 
              
                | 07/06/2012 Supplenze su posti accantonati: i contratti passano al 30 giugno
 Il Miur fissa il termine finale dei contratti stipulati fino a nomina dell´avente diritto
 | 
              
                | 06/06/2012 Scuola dell´infanzia e primaria, pubblicati i movimenti per l´a.s. 2012-2013
 Dal database Miur
 | 
              
                | 05/06/2012 Docenti precari: ferie e proroghe dei contratti di supplenza
 Per tutti i colleghi alcuni consigli utili in vista del termine di quest´anno scolastico
 | 
              
                | 04/06/2012 Scatti di anzianità: che sia la volta buona?
 Il commento del coordinatore nazionale alla prossima convocazione delle OO.SS da parte del ministro Profumo
 | 
              
                | 04/06/2012 Mobilità estero per estero, rinviata la pubblicazione dei movimenti
 Il MAE darà tempestiva comunicazione della nuova data
 | 
              
                | 01/06/2012 TFA, aggiornamento faq
 Pubblicate sul sito del Cineca altre indicazioni ed informazioni utili per il TFA
 | 
              
                | 01/06/2012 TFA e concorsi: sempre peggio
 Il no delle OO.SS. ad una congerie di provvedimenti   slegati l´uno dall´altro e in cui appare evidente la mancanza di una   regia politica
 | 
              
                | 01/06/2012 Mobilità, nuova prororoga per la secondaria di primo grado
 Data di pubblicazione dei movimenti: 28 giugno
 | 
              
                | 01/06/2012 Nuove classi di concorso, incontro al Miur
 Necessità di un tavolo tecnico per esaminare i risvolti   del nuovo assetto sul piano ordinamentale e sulla formazione delle   cattedre
 | 
              
                | 31/05/2012 Scatti di anzianità, questione da risolvere subito
 Gilda sul piede di guerra: c´è un impegno pubblico assunto dall´ex ministro dell´Economia Tremonti da onorare
 | 
              
                | 29/05/2012 TFA ordinari e speciali: precisazioni dal Miur
 I tirocini speciali non partiranno in tempi brevi, probabile l´avvio per il 2012-2013
 | 
              
                | 29/05/2012 Mobilità annuale, concluse le operazioni di revisione e aggiornamento del CCNI
 La firma dell´ipotesi di contratto integrativo avverrà nei prossimi giorni
 | 
              
                | 28/05/2012 Rino Di Meglio rieletto con ampia maggioranza all´assemblea nazionale
 Rino Di Meglio è stato riconfermato coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti
 | 
              
                | 25/05/2012 Organici 2012-2013, impegni disattesi. Lettera unitaria di protesta delle OO.SS
 Passo indietro rispetto alla possibilità concordata di   anticipare in organico di diritto quote di organico di fatto
 | 
              
                | 24/05/2012 Classi di concorso atipiche, chiarimenti su A040 e A060
 In presenza di soprannumero devono redigersi graduatorie distinte
 | 
              
                | 23/05/2012 Mobilità, prorogati i termini per la secondaria di primo grado
 Il 4 giugno 2012 è la nuova data di pubblicazione dei movimenti
 | 
              
                | 23/05/2012 Riordino istituti secondo grado: modificate le tabelle di confluenza
 Variazioni e correzioni ritrasmesse con nota inviata alle direzioni regionali
 | 
              
                | 23/05/2012 Rinnovo cariche nazionali: assemblea a Tivoli dal 25 al 27 maggio
 Organismi provinciali e delegati riuniti per eleggere   il coordinatore nazionale, la direzione nazionale e tutti gli organismi   statutari
 | 
              
                | 22/05/2012 TFA: le FAQ del Ministero
 Il MIUR, sul sito Cineca, ha pubblicato alcune FAQ in merito ai Tirocini formativi Attivi
 | 
              
                | 19/05/2012 Brindisi, il livello più barbaro della barbarie
 La redazione di Professione Docente sulla tragedia pugliese
 | 
              
                | 19/05/2012 A Profumo serve tempo per approfondire Invalsi
 Il commento del coordinatore nazionale, Rino Di Meglio,  alle dichiarazioni del titolare di Viale Trastevere
 | 
              
                | 19/05/2012 Riconversione sul sostegno, il Ministero chiarisce i requisiti di accesso
 Possono accedervi anche i docenti in posizione di   esubero per l´a.s. 2011-2012 nella provincia di titolarità o nella sede   di servizio
 | 
              
                | 19/05/2012 Ordigno Brindisi, fatto di gravità inaudita. Fare subito chiarezza
 Il commento a caldo di Rino Di Meglio sull´attentato davanti all´istituto scolastico Morvillo Falcone
 | 
              
                | 19/05/2012 Domande supplenze all’estero: scadenza 18 giugno
 Emanate le disposizioni per la costituzione delle   graduatorie di aspiranti supplenti all´estero, per il triennio 2012-2015
 | 
              
                | 16/05/2012 Progetto Vales e Bozza di regolamento nuove classi di concorso
 Resoconto dell´incontro informativo al Miur
 | 
              
                | 16/05/2012 Scuole nelle aree a rischio: attribuzione delle risorse
 Indicate modalità e tempistica per l´attuazione del CCNI
 | 
              
                | 15/05/2012 TFA ordinari e speciali, incontro al Miur
 Molte le criticità, poche le certezze
 | 
              
                | 14/05/2012 E´ on line il nuovo sito del Centro Studi Gilda
 Un nuovo design, una nuova struttura e un accesso ai contenuti più agevole
 | 
              
                | 13/05/2012 Lutto nella Gilda degli Insegnanti. Il nostro ricordo di Amedeo Milione
 Amedeo Milione, coordinatore di Salerno, ci ha lasciati
 | 
              
                | 10/05/2012 Corsi di riconversione sul sostegno: acquisizione delle disponibilità
 Entro il 25 maggio gli USR dovranno comunicare l´elenco   dei docenti in esubero che chiedono di accedere ai corsi di formazione
 | 
              
                | 10/05/2012 Un bel Tre ... Monti!
 Dei buoni propositi iniziali non è rimasta traccia alcuna. Dal Centro studi il contributo di Raffaele Salomone Megna
 
 | 
              
                | 10/05/2012 Nessun sacrificio! Separare le banche e salvare la scuola. A cura del Centro studi nazionale
 Un disegno di legge reintroduce il principio della   separazione bancaria. Esso merita l´attenzione di tutte le forze   politiche e sindacali e un pieno sostegno popolare. Di Flavio Tabanelli
 | 
              
                | 09/05/2012 Mobilità annuale, in dirittura d´arrivo il CCNI
 Entro fine mese probabile la conclusione dell´ipotesi di accordo
 | 
              
                | 08/05/2012 TFA: niente esame di ammissione per i docenti con 36 mesi di servizio
 Ma il primo corso TFA sarà attuato senza alcuna modifica. Comunicato Miur
 | 
              
                | 07/05/2012 Caso Bisazza, continua l´inerzia dell´amministrazione
 Amarezza e perlessità della Gilda di fronte alla   risposta del Governo all´interrogazione parlamentare presentata   dall´onorevole Alessandra Siragusa
 | 
              
                | 07/05/2012 Classi di concorso atipiche, il Miur emana i primi chiarimenti
 Le ore di geografia devono essere assegnate   prioritariamente ai titolari della 39/A e solo in via residuale ai   titolari della 60/A
 | 
              
                | 07/05/2012 Docenti inidonei all’insegnamento, il Miur chiarisce
 Deve essere revocata la dispensa eventualmente già   disposta e riattivata la partita di spesa fissa per il pagamento dello   stipendio
 | 
              
                | 07/05/2012 Mobilità, ulteriore proroga per infanzia e primaria
 Data di pubblicazione dei movimenti: 6 giugno
 | 
              
                | 03/05/2012 Mobilità annuale, proseguono gli incontri al Miur
 In corso la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale integrativo
 | 
              
                | 03/05/2012 Gilda, maggio congressuale
 In attesa del congresso nazionale del 25-27 aprile a Tivoli per l´elezione del coordinatore nazionale
 | 
              
                | 27/04/2012 Prove Invalsi, non è un lavoro che spetta agli insegnanti
 Test bocciati, la Direzionale nazionale della Gilda ribadisce la sua posizione
 | 
              
                | 24/04/2012 TFA 2012, le date delle prove di ammissione
 Su tutto il territorio nazionale prove dal 6 al 31 luglio 2012
 | 
              
                | 24/04/2012 Mobilità, nuova proroga dei temini per infanzia e primaria
 Data di pubblicazione dei movimenti: 31 maggio
 | 
              
                | 23/04/2012 Nell’ agenda Gilda
 Le nostre proposte di difesa della specificità della   funzione docente, basate sulla libertà di insegnamento. Di Rino Di   Meglio
 | 
              
                |  20/04/2012 Il Giudice ci dà ragione: no all’inginocchiatoio per i permessi
 I permessi per motivi personali e familiari sono diritti e il dirigente scolastico non può negarli
 | 
              
                |  | 
              
                |  | 
              
                | 18/04/2012 Docenti inidonei: procedure di mobilità
 Siglata l´ipotesi integrativa del CCNI
 | 
              
                | 18/04/2012 Formazione in ingresso per docenti neoassunti
 I corsi saranno attivati a partire dal prossimo 8 maggio 2012
 | 
              
                | 18/04/2012 I servizi segreti fanno scuola!
 Grandi manovre telematiche per gli esami di Stato... a costo zero per chi dovrà occuparsene
 | 
              
                | 13/04/2012 Invalsi, rilevazioni nelle scuole  il 9-10-11-16 maggio
 Ma non è sciolto il nodo sulle conseguenze
 | 
              
                | 12/04/2012 Aggiornamento anagrafe professionalità docenti
 Dal 5 aprile al 30 aprile direttamente su Istanze on line
 | 
              
                | 11/04/2012 Mobilità, nuove scadenze per i movimenti
 Rideterminate le date per il personale docente della scuola dell´infanzia e della scuola primaria
 | 
              
                | 04/04/2012 Pdl Aprea: Norme per l’autogoverno delle istituzioni scolastiche statali
 Un‘analisi del Centro studi nazionale della Gilda
 | 
              
                | 04/04/2012 Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, in avvio il confronto al Miur
 Interlocutorio il primo incontro, fissati i nodi da affrontare
 | 
              
                | 03/04/2012 Proposta di legge Aprea: un attentato alla scuola pubblica statale
 Le norme che regolano l´autonomia delle scuole non possono essere stabilite da gruppi politici ristretti
 | 
              
                | 02/04/2012 Organici 2012-2013, emanata la circolare
 Sarà valutata la possibilità di incrementare l´organico di diritto con quote di posti dell´organico di fatto
 | 
              
                | 02/04/2012 Formazione docenti, incontro conclusivo al Miur
 In arrivo corsi CLIL e sostegno. Recepite alcune nostre richieste
 | 
              
                | 29/03/2012 Mobilità 2012-2013, prorogati i termini di scadenza di presentazione delle domande
 Prossima scadenza: 3 aprile
 | 
              
                | 28/03/2012 Organici scuola: disinvestimento e rischio di conflitti tra Nord e Sud
 Così il coordinatore nazionale, Rino Di Meglio,   commenta l´incontro sugli organici che si è svolto oggi al Miur
 | 
              
                | 26/03/2012 Siamo per il valore legale del titolo di studio
 Perchè la responsabilità nei confronti dell´ istruzione   e della ricerca sia pubblica e quindi di interesse generale
 | 
              
                | 22/03/2012 Raffaele Brafa
 Raffaele se n´è andato il primo giorno di primavera, dedicato anche alla poesia. Ma per lui quel giorno era una di quelle mattine così stanche in cui aveva smesso di credere e di sperare....Ciao, Raffaele
 | 
              
                | 22/03/2012 Organici 2012-2013, prosegue l´informativa al Miur
 Invariato il numero globale complessivo dei posti in   organico a livello nazionale, previsti scostamenti a livello regionale
 | 
              
                | 22/03/2012 TFA, informativa al Miur
 Ancora confusione ed improvvisazione, incredibile l´assenza di una vera programmazione e organizzazione
 | 
              
                | 21/03/2012 Il futuro dell´istruzione tecnica e professionale
 23 marzo, Convegno nazionale della Gilda a Venezia
 | 
              
                | 21/03/2012 Docenti inidonei, i sindacati abbandonano il tavolo negoziale
 L´amministrazione non ha ritenuto di accogliere nessuna   delle richieste avanzate dalle OO.SS. negli incontri precedenti
 | 
              
                | 20/03/2012 Quale futuro per gli istituti tecnici e professionali in Italia?
 23 marzo 2012, Venezia, Convegno del Centro Studi Nazionale della Gilda e l´Associazione Docenti Art. 33  » leggi
 | 
              
                | 18/03/2012 Illegittima la trattenuta del 2% dopo il passaggio da buonuscita a Tfr
 Atto di invito e diffida al Miur con il quale chiedere la restituzione delle illegittime trattenute effettuate
 | 
              
                | 16/03/2012 Mobilità 2012-2013, in una video guida le risposte alle domande più frequenti
 Novità del contratto e presentazione delle istanze
 | 
              
                | 15/03/2012 Formazione personale docente: incontro al Miur
 Contestata l´inadeguatezza delle risorse e la volontà   del ministero di affrontare tutta la materia con atti datoriali di   natura unilaterale
 | 
              
                | 13/03/2012 Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2012
 Presentazione delle domande entro il 30 marzo 2012
 | 
              
                | 11/03/2012 Anche la Cassazione ci dà ragione: stipendio pieno alle lavoratrici in congedo se il bambino ha più di tre anni
 Nelle amministrazioni pubbliche prevale il CCNL se dispone un regime più favorevole per i genitori
 | 
              
                | 09/03/2012 Enam, ricorso pilota contro l’obbligatorietà della trattenuta
 La Gilda di Trieste contro il balzello iniquo" a carico   degli stipendi dei docenti delle scuole elementari e dell´infanzia
 | 
              
                | 08/03/2012 Docenti inidonei, proseguono gli incontri al Miur
 Sul tappeto i criteri per l´inquadramento giuridico ed economico e per integrazione del contratto di mobilità
 | 
              
                | 08/03/2012 Corsi CLIL, informativa al Miur
 Deludente l´incontro, per la Gilda è   essenziale conoscere innanzitutto il decreto sulle certificazioni delle   competenze linguistiche
 | 
              
                | 07/03/2012 Pensioni, il ministro Fornero non ha idea di come funzioni la scuola
 Il commento di Rino Di Meglio alle dichiarazioni rese   dal titolare del Welfare, nel corso del question time di oggi alla   Camera
 | 
              
                | 07/03/2012 Sblocco organici? Tanto rumore per nulla
 Nessun passo avanti negli emendamenti al decreto   semplificazioni in tema di organici. Il commento di Rino Di Meglio
 | 
              
                | 05/03/2012 Mobilità, trasmessa l´Ordinanza ministeriale
 Confermata la scadenza del 30 marzo 2012 per la presentazione di tutte le domande
 | 
              
                | 03/03/2012 La Gilda chiude la campagna RSU: ora battaglia su trasparenza negata
 Roma, al Teatro Quirino insegnanti giunti da tutta Italia per la giornata di sciopero nazionale
 | 
              
                | 01/03/2012 Anzianità, pensioni, precariato, organici: sabato 3 marzo Gilda in sciopero
 A Roma manifestazione nazionale al Teatro Quirino
 | 
              
                | 01/03/2012 Organico di diritto personale docente a.s. 2012/13
 Prima informativa al Miur. Notizie anche su TFA, pensioni e posti accantonati per le assunzioni in ruolo
 | 
              
                |  Soddisfazione della Gilda: vittoria importante Precari della scuola,
                      battuto il Ministero
 Il giudice del lavoro: vanno risarciti. Leggi l'articolo
 | 
              
                | 29/02/2012 Assunzioni in ruolo contingente 2010-2011, precisazioni dal Miur
 Le assunzioni per surroga dopo il 31 agosto rimangono datate 2010-2011
 | 
              
                | 29/02/2012 Mobilità 2012/2013 del personale della scuola
 Sottoscritta definitivamente l´ipotesi di CCNI. Scadenza per l´invio delle domande: 30 marzo 2012
 | 
              
                | 28/02/2012 Mobilità e inidonei: esiti dell´incontro al Miur
 Ancora atteso l´ok degli organi di controllo sul CCNI.   Si va verso l´assegnazione provvisoria di sede per gli inidonei
 | 
              
                | 27/02/2012 Sanzioni docenti, il tribunale di Ferrara dà ragione alla Gilda
 La sospensione cautelare di un docente può avvenire solo dopo il rinvio a giudizio
 | 
              
                | 24/02/2012 Docenti inidonei ed assegnazione di sede
 Resoconto dell´incontro al Miur
 | 
              
                | 22/02/2012 Congedi parentali:  primo mese al 100% anche fino all’ottavo anno
 Il giudice del lavoro di Sassari conferma le tesi dalla   Gilda sempre sostenute: nel rapporto di lavoro prevale il CCNL
 | 
              
                | 22/02/2012 Elezioni RSU, in aumento la nostra rappresentatività: sarà un successo
 La FGU si presenta a questo appuntamento con serena certezza
 | 
              
                | 17/02/2012 Professori, e la scuola?
 Dai governi politici ai governi tecnici la prassi è una sola: fare promesse e non mantenerle
 | 
              
                | 10/02/2012 Carenza di insegnanti? In Italia prepariamoci ad esportarli
 Il coordinatore nazionale, Rino Di Meglio, risponde all´allarme lanciato dalla Commissione Europea
 | 
              
                |  Il TAR di Latina ha emesso  la prima 
                  sentenza definitiva in materia di sostegno LATINA. Il TAR di  Latina ha emesso la prima sentenza definitiva in materia di sostegno scolastico  e diritto allo studio dei ragazzi disabili.Leggi tutto
 | 
              
                |  Scuola, la sentenza dà ragione ai genitori e al sindacato
                  «Più ore per i disabili» Il Tar: gli studenti diversamente abili devono avere il sostegno.
 ARRIVA dal Tar di Latina
                  la prima sentenza definitiva
                  in materia di sostegno
                  scolastico e diritto allo studio
                  dei ragazzi disabili...Leggi tutto
 
 | 
              
                |  Il Tar dà ragione a 30 famiglie pontine Gilda: “E’ la prima sentenza definitiva” LATINA - Arriva dal Tar di Latina la prima sentenza definitiva in materia di sostegno scolastico e diritto allo studio dei ragazzi disabili......Leggi tutto
 | 
              
                | 12/02/2012 Sul valore legale del titolo di studio. Analisi del Centro studi Gilda
 L´istruzione è e deve restare responsabilità pubblica
 | 
              
                | 10/02/2012 Carenza di insegnanti? In Italia prepariamoci ad esportarli
 Il coordinatore nazionale, Rino Di Meglio, risponde all´allarme lanciato dalla Commissione Europea
 | 
              
                | 09/02/2012 Pensioni, domande solo on line
 A breve saranno disponibili le funzioni per l´inoltro delle domande
 | 
              
                | 09/02/2012 Rino Di Meglio: importante la RSU, ma resta centrale il Collegio dei Docenti
 La Tecnica della Scuola intervista il coordinatore nazionale
 | 
              
                | 07/02/2012 RSU: prorogato il termine di presentazione delle liste nelle scuole
 Per un numero di giorni lavorativi complessivamente pari a quelli di chiusura intervenuti
 | 
              
                | 03/02/2012 Scatti di anzianità, Gilda proclama lo stato di agitazione
 Contro il mancato pagamento delle progressioni di carriera relative al 2011
 | 
              
                | 02/02/2012 Fondo d’istituto, trasparenza vs privacy: vittoria della Gilda degli insegnanti di Treviso
 È condotta antisindacale negare alla RSU l´accesso all´elenco nominativo dei compensi erogati
 | 
              
                | 02/02/2012 Progetti sperimentali di valutazione, lo stato dell´arte
 Resoconto dell´incontro al Miur
 | 
              
                | 02/02/2012 La dinamica secolare della formazione degli insegnanti: persistenze e discontinuità
 Modelli del presente e radici storiche di una necessità. A cura del Centro studi Gilda
 | 
              
                | 31/01/2012 Formazione delle commissioni per gli esami di stato
 Emanate le indicazioni per l´anno scolastico 2011-2012
 | 
              
                | 28/01/2012 Semplificazione: promesse disattese
 Investimenti zero e linee programmatiche fumose. E´ il   bilancio della Gilda sul decreto semplificazioni varato dal Consiglio   dei ministri
 | 
              
                | 25/01/2012 Invalsi: no al tentativo autoritario-burocratico di risolvere il contenzioso
 Nella bozza di decreto sulle semplificazioni le rilevazioni Invalsi sono "attività ordinaria di istituto"
 | 
              
                | 25/01/2012 Valutazione dei docenti, il no della Gilda fa saltare il progetto
 Cassata qualsiasi sperimentazione sulla valutazione premiale
 | 
              
                | Previdenza: domanda di disoccupazione con i requisiti ridotti -  Leggi tutto | 
              
                | 12/01/2012 Cessazioni dal servizio del comparto scuola, incontro al Miur
 Interlocutorio l´incontro, urge dirimere dubbi interpretativi
 | 
              
                | 12/01/2012 Elezioni R.S.U. 2012, le scuole in cui si vota
 Il MIUR pubblica l´elenco delle scuole interessate alle elezioni del 5-7 marzo 2012
 | 
              
                | 10/01/2012 Gilda al Miur: bene su scatti, adesso orario ridotto per docenti a fine carriera
 Il ministro Profumo incontra i sindacati della scuola
 | 
              
                | 10/01/2012 A che serve?  Brevi riflessioni sul progetto “Valorizza”
 Dal nostro Centro Studi un´analisi degli aspetti dubbi e controversi del progetto
 | 
              
                | 05/01/2012 Progetto “Scuola in chiaro”: incontro al Miur
 Dal 12 gennaio disponibile per le famiglie il sistema informatizzato per le iscrizioni on line
 |